chi sono
Una persona è creativa quando inventa nuovi e alternativi modi di fare la stessa cosa, oppure quando ha una visione trasversale e trasporta competenze e intuizioni da una disciplina all’altra .
(Moshe Feldenkrais)

Il mio percorso
La mia identità professionale è in continua evoluzione, plasmata dalle esperienze e dagli incontri che arricchiscono i miei percorsi. Questo dinamismo rende difficile definirmi con un’etichetta.
Insegno il Metodo Feldenkrais®, sono Counselor a orientamento Gestalt, attrice e danzatrice.
,
Cosa faccio?
Ascolto, osservo, interrogo: persone, luoghi, contesti.
Raccolgo: bisogni, potenzialità, limiti.
Costruisco: relazioni rispettose e autentiche.
Intervengo con pratiche artistiche e di movimento
A chi mi rivolgo?,
Lavoro con adolescenti, adulti e persone con disabilità che incontro in gruppo o individualmente.
Opero in contesti scolastici, universitari, aziendali, artistici e sportivi.
Collaboro con professionisti di altre discipline in ambito sociale, sanitario e culturale.



Perché queste discipline?
Il Metodo Feldenkrais ® per l’approccio gentile, la precisione del gesto, la chiarezza dell’intezione, la cura per la salute eil benessere delle persone senza imposizioni e precetti.
Il Counseling allena la presenza, l’attenzione, l’ascolto empatico e non giudicante.
La danza e il teatro mantengono
vive la creatività, l’immaginazione, l’improvvisazione, la ricerca della bellezza.